Il termine recruiting indica la selezione e il reclutamento del personale. Fa riferimento all’intero processo aziendale di ricerca e selezione dei candidati.
La domanda che molti si fanno è: che differenza c’è tra ricerca del personale e selezione del personale?
La ricerca del personale (chiamato anche reclutamento del personale) consiste nel processo di ricerca, raccolta e identificazione dei candidati con un profilo compatibile con una particolare offerta di lavoro. In questa fase l’agenzia per il lavoro pubblicizza le posizioni aperte attraverso un annuncio creato sui vari portali di recruiting, cercando di attirare profili qualificati, ovvero che abbiano i requisiti previsti in base alle esigenze aziendali.
Dopo questa prima fase di ricerca, la seconda fase del processo consiste nell’effettuare uno screening dei curriculum e selezionare effettivamente i candidati che soddisfano maggiormente i requisiti richiesti dall’azienda. A questo punto inizia la fase dei colloqui e dei test di valutazione dei profili selezionati, per verificare il loro livello di competenza e compatibilità con la posizione richiesta dall’azienda.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_0TVDZGE2VQ | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gcl_au | 3 mesi | Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti Web che utilizzano i loro servizi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi |
Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.
|
_gcl_au | 3 mesi |
Utilizzato da Google AdSense per sperimentare l'efficacia pubblicitaria su tutti i siti web che utilizzano i loro servizi.
|
IDE | sessione |
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente.
|
tr | sessione |
Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.
|
tt_appInfo | sessione |
Utilizzato dal social network TikTok per monitorare l'utilizzo dei servizi incorporati.
|
tt_sessionID | sessione |
Utilizzato dal social network TikTok per monitorare l'utilizzo dei servizi incorporati.
|